Pare di sì!
Lo conferma, purtroppo, la recentissima notizia rimbalzata sui social della radiazione dall’Albo degli Psicologi di tre serie, competenti e apprezzate professioniste, forse ritenute ree di essere troppo accondiscendenti nei confronti del counseling non psicologico.
Nel luglio del 2020, a partire da un post su Facebook e dalle sue molteplici condivisioni, si era aperta una vivace discussione che, dopo aver coinvolto molte socie e molti soci, aveva portato AssoCounseling a impegnarsi con due importanti affermazioni:
Al via una nuova convenzione che consente un accesso e un percorso agevolato a coloro che sono interessati a laurearsi in Pedagogia sociale.
Care socie, cari soci, desideriamo esprimervi i nostri auguri perché il periodo natalizio di quest’anno sia sereno.
Il Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte ha appena illustrato l’ultimo DPCM in vigore da venerdì 6 novembre a giovedì 3 dicembre. Il Decreto vede molte conferme e alcune novità rispetto al precedente. Vediamole insieme.
La lettura dell’ultimo DPCM non ci consente, purtroppo, di poter definire in maniera chiara e inequivocabile quali linee guida debbano seguire le scuole e gli enti di formazione.
A seguito della posizione assunta dall’Università degli Studi Guglielmo Marconi nei confronti del counseling, AssoCounseling ha scelto di recedere dalla convenzione stipulata con l’ateneo.
A partire da un post su Facebook e dalle sue molteplici condivisioni, nei giorni scorsi si è aperta una vivace discussione che ha visto coinvolti molti soci e molte socie di AssoCounseling.
A seguito del nuovo DPCM comunichiamo che, da domani lunedì 18 maggio, è possibile riprendere l’attività di counseling one-to-one in presenza.
Da oltre un mese l’emergenza Covid-19 ci ha costretto a sospendere tutte le attività in presenza al fine di garantire sicurezza e prevenzione della salute a tutti i nostri utenti-clienti e a noi stessi.