AssoCounseling ha attivato una polizza infortuni per coprire coloro che svolgono attività di tirocinio (o stage o pratica professionale supervisionata).
Con la Circolare n. 12 dello scorso 5 febbraio, a firma del Direttore Generale Di Michele, l’INPS fissa le nuove aliquote contributive per l’anno 2021.
AssoCounseling sta organizzando un ciclo di incontri online realizzati dai Coordinamenti territoriali e i Gruppi di lavoro.
Cara socia, caro socio, questa news per ricordarti che il prossimo 31 dicembre scadrà la quota sociale di adesione ad AssoCounseling.
La lettura dell’ultimo DPCM non ci consente, purtroppo, di poter definire in maniera chiara e inequivocabile quali linee guida debbano seguire le scuole e gli enti di formazione.
I gruppi Asso sono degli spazi interni ad AssoCounseling, aperti a tutte le socie e a tutti i soci, che si focalizzano e concentrano su un tema e/o un ambito specifico del counseling.
A partire dal 15 giugno e fino al 13 agosto (24 agosto per casi particolari) sarà possibile presentare domanda all’Agenzia delle Entrate per la richiesta di contributo a fondo perduto.
Alcune Regioni italiane stanno iniziando a consentire, nel rispetto della normativa nazionale, la ripresa delle attività formative in presenza.
AssoCounseling ha organizzato, per mercoledì 27 maggio 2020, alle ore 17, un webinar sul counseling on line.